Decarbonizzazione
n. 2 Aprile-Giugno 2018

Le interviste
Intervista
with Mauro Petriccione, Director-General, Directorate General for Climate Action, European Commission
Focus
La decarbonizzazione in Italia fra driver tecnico-economici e (mutevoli) indirizzi di policy
DOI 10.12910/EAI2018-028
Il contributo delle diverse fonti energetiche alla decarbonizzazione in Italia
DOI 10.12910/EAI2018-029
Considerazioni sulla transizione italiana verso un modello energetico eco-sostenibile
DOI 10.12910/EAI2018-030
La riqualificazione delle centrali Enel: l’esempio del Progetto Futur-e
DOI 10.12910/EAI2018-031
Accettazione sociale della realizzazione di grosse infrastrutture per la decarbonizzazione
DOI 10.12910/EAI2018-032
Decarbonizzazione dei trasporti e qualità dell’aria
DOI 10.12910/EAI2018-033
Cambiamento climatico e migrazioni
DOI 10.12910/EAI2018-034
Decarbonizzazione del sistema energetico in Europa e in Italia: il contributo dell’energia dal mare
DOI 10.12910/EAI2018-034
Nuove regole nel Sistema Europeo di Scambio di quote di emissione di CO2
DOI 10.12910/EAI2018-036
Sicurezza dei sistemi di accumulo elettrochimico nella elettromobilità e negli impieghi stazionari
DOI 10.12910/EAI2018-037
Bioenergia e tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2, un connubio possibile?
DOI 10.12910/EAI2018-038
Le coltri vegetali nel settore residenziale
DOI 10.12910/EAI2018-039
L’impatto delle misure di efficienza energetica nel processo di decarbonizzazione del Paese
DOI 10.12910/EAI2018-040
Quadro internazionale
La transizione dell’Unione Europea verso un nuovo modello energetico eco-sostenibile tra scelte politiche, regolazione e dinamiche di mercato
DOI 10.12910/EAI2018-41
La decarbonizzazione dei Paesi in Via di Sviluppo: il trasferimento tecnologico
DOI 10.12910/EAI2018-42
Tracking Clean Energy Progress – Informing the Energy Transitions
DOI 10.12910/EAI2018-43
Strategies for deep decarbonization of processing industries
DOI 10.12910/EAI2018-44
La nuova politica spaziale europea: la missione operativa CO2
DOI 10.12910/EAI2018-045
The role of women in the decarbonization path
DOI 10.12910/EAI2018-46
Spazio aperto
Un esempio di cooperazione internazionale: la NATO
DOI 10.12910/EAI2018-47
Quadro attuale delle problematiche europee sulle materie prime critiche e azioni in corso
DOI 10.12910/EAI2018-48
Monitoraggio dei prezzi del GPL nel settore residenziale: le differenze a livello locale
DOI 10.12910/EAI2018-49
Cosa succede in città
Decarbonizzazione e mobilità condivisa
DOI 10.12910/EAI2018-050
Riviste
N. 3 2019
Rivoluzione economia circolare
Sommario
N. 2 2019
Energia dalle stelle - Scenari, opportunità, protagonisti
Sommario
N. 1 2019
Insieme per l'innovazione La nuova sfida per Ricerca e Imprese
Sommario
N. 3 2018
Cooperazione internazionale
Sommario
N. 2 2018
Decarbonizzazione
Sommario
N. 1 2018
Economie
Sommario
N. 4 2017
Nucleare dal passato alle opportunità
Sommario
N. 3 2017
La Sanità tra Scienza e Tecnologia
Sommario
N. 2 2017
Astana
Sommario
N. 1 2017
Smart city
Sommario
N. 4 2016
Patrimonio culturale
Sommario
N. 3 2016
Uomini e insetti
Sommario
N. 2 2016
Efficienza energetica e vantaggi per lo sviluppo
Sommario
N. 1 2016
Dopo la COP21 di Parigi
Sommario