n. 2/2018
-
Copertina
-
Grafico fig 1 Gracceva, Zini
- Emissione CO2 in Italia
-
Trilemma energetico
- Grafico Fig. 2 Gracceva
-
Coefficienti ISPRED
- Focus_Gracceva Fig. 3
-
Analisi componenti principali
- Focus_Gracceva Fig. 4
-
Grafico Variazione consumi finali
- Focus_De Nigris Fig. 1
-
Evoluzione generazione elettrica al 2020 e 2030
- Focus_De Nigris Fig. 2
-
Disponibilità delle risorse energetiche locali
- Focus_DeNigris Fig. 3
-
Bilanciamento energetico integrale
- Focus_DeNigris Fig. 4
-
Intensità energetica nei Paesi OCSE
- Focus_Tabarelli Fig. 1
-
Italia emissioni CO2
- Focus_Tabarelli Fig. 2
-
Prezzi elettricità nel mondo
- Focus_Tabarelli Fig. 3
-
Dipendenza energetica
- Focus_Tabarelli Fig. 4
-
G. Borrelli
- Editoriale EAI 2/2018
-
Centrali Enel progetto Futur-e
- Focus_D'OrsiEnel Fig. 1
-
Centrale turbogas di Carpi
- Focus:D'OrsiEnel Fig. 2
-
Area ex-mineraria Enel di Santa Barbara, Figline e Incisa Valdarno
- Focus_D'OrsiEnel Fig. 3
-
Tubi
- Focus_Valentini Fig. 1
-
Variazione concentrazione CO2
- Focus_Genovese Fig. 1
-
Mobilità
- Focus_Genovese fig. 2
-
Limiti emissivi per la CO2 al 2021
- Focus_Genovese Fig. 3
-
Auto Nissan rifornimento
- Focus_Genovese Fig. 4
-
Field Report
- Focus_Cattaneo Fig.
-
Prezzi a confronto
- Focus_Aiello Fig. 1
-
Andamento spread
- Focus_Aiello Fig. 2
-
Andamento dei prezzi della CO2
- Focus_Aiello Fig. 3
-
SCENARIO 1 - Andamento previsto prezzo minimo/massimo
- Focus_Aiello Fig. 4
-
SCENARIO 2 - Andamento previsto del prezzo minimo/massimo
- Focus_Aiello Fig. 5
-
SCENARIO 3 - Andamento previsto del prezzo minimo/massimo
- Focus_Aiello Fig. 6
-
Struttura interna di una cella litio-ione cilindrica
- Focus_DiBari Fig. 1
-
Schema di cella sodio-alogenuri metallici
- Focus_DiBari Fig. 2
-
Sistemi litio-ione
- Focus_DiBari Fig. 3
-
Impianto FARO
- Focus_DiBari Fig. 4
-
Ricarica batteria veicolo elettrico
- Focus_DiBari Fig. 5
-
Scenari di riduzione emissioni climalteranti
- Focus_ColonnaAgostini Fig. 1
-
Grafico fabbisogno idrico
- Focus_ColonnaAgostini Fig. 2
-
Prototipo della parete-verde
- Focus_Campioni Fig 1 (a)
-
(segue figura) Prototipo della parete-verde
- Focus_Campiotti Fig. 1 (b)
-
(segue figura1b) Prototipo della parete-verde
- Focus_Campiotti Fig. 1c
-
Dati temperatura edificio dimostrativo Casaccia
- Focus_Campiotti Fig. 2
-
Confronto medie radiazioni edificio dimostrativo Casaccia
- Focus_Campiotti Fig. 3
-
Influenza della temperatura dell’aria esterna su condizionaori edificio dimostrativo Casaccia
- Focus_Campiotti Fig. 4
-
Indice di efficienza energetica ODEX, anni 2000-2016
- Focus_Federici Fig. 1
-
Risparmio in fattura energetica (M€) e risparmio energetico (Mtep), anni 2005-2017
- Focus_FedericiFig. 2
-
Top 15, Esportatori di Beni, 2016
- QI_Caminiti Fig. 1
-
Esportazioni di Beni 2016, per paese
- QI_Caminiti Fig. 2
-
Paesi in cui sono state avviate collaborazioni ENEA-MATTM,2016-2017
- QI_Caminiti Fig. 3
-
Immagine a corredo articolo
- QI_Landolina Fig. 0
-
Global industrial carbon emissions (2005)
- QI_Lechtenboehemer Fig. 1
-
GHG mitigation options
- QI_Lechtenboehemer Fig. 2
-
Nuove Missioni Sentinel
- QI_Vigni Fig. 1
-
Piattaforma basata su OneWeb
- QI_Vigni Fig. 2
-
Copertina Clo
- P&CP_Copertina Clo
-
Copertina libro Zorzoli
- P&CP_Copertina Zorzoli
-
foto Zorzoli
- P&Cp_pp Zorzoli
-
Foto Clo
- P&Cp_pp Clo
-
Logo della NATO
- SpAp_Uccelli Fig. 1
-
Sede della NATO di Bruxelles
- SpAp_Uccelli Fig. 2
-
Esempio di catena della fornitura
- SpAp_DiGirolamo Fig. 1
-
Prezzi GPL sfuso gen. 2012 - gen. 2017
- SpAp_Caldera Fig. 1
-
Prezzi GPL in bombole gen. 2012 - gen. 2017
- SpAp_Caldera Fig. 2
-
Variazione percentuale prezzi medi annuali rispetto al 2016 per il GPL sfuso
- SpAp_Caldera Fig. 3
-
Variazione percentuale dei prezzi medi annuali rispetto al 2016 per il GPL bombole
- SpAp_Caldera Fig. 4
-
Prezzi medi GPL gen. 2012- dic. 2016
- SpAp_Caldera Fig. 5
-
Mobilità condivisa
- InCitta_ Fig. 1
-
Immagine di corredo
- Focus_Sannino Fig. 0
-
Editoriale
- Solare termodinamico
-
Intervista
- Mauro Petriccione
-
Campiotti
- Riquadro
-
QI_Tab 1
- Tabella Progetti avviati
-
Immagine supporto
- Fig. CO2
-
Pannelli solari
- Fig. supporto
-
Focus Tabarelli
- Fig 0bis
-
Centrale ENEL
- Focus D'Orsi Fig. 0bis
-
Impianto eolico
- Valentini Fig. 0
-
Focus Aiello
- Riquadro 1
-
Focus Aiello
- Riquadro 2
-
Focus Di Bari
- Tab. 1
-
Focus Colonna
- Tab. 1
-
Focus Campiotti
- Formula
-
Focus Campiotti
- Tab. 1
-
Focus Campiotti
- Fig. 1
-
Focus Federici
- Tab. 1 Federici
-
QI_Vigni
- Tab. 1 Punti di forza e di criticità in relazione alla disponibilità delle informazioni raccolte da tali modelli su scala nazionale e su scala urbana
-
Spazio Aperto R. Uccelli
- Tab. 1 Attività progettuali ENEA finanziate dalla NATO nell’ambito del Programma SPS dal 2009 a oggi (Fonte: elaborazione ENEA da database wPlan Gestione Contratti Attivi)
-
Spazio Aperto
- Tab. 1 Lista delle 27 materie prime critiche individuate dalla Commissione Europea nel 2017
-
SpAp Di Girolamo
- Tab. 1 Lista delle 27 materie prime critiche individuate dalla Commissione Europea nel 2017
-
SpAp Di Girolamo Tab. 2
- Tab. 2 Esempi di progetti finanziati da FP7 e H2020 sulle materie prime
-
SpAp Di Girolamo Tab. 3
- Tab. 3 Esempi di progetti finanziati da EIT-RM sulle materie prime, in cui ENEA è coordinatore o partner
-
SpAp Caldera Tab. 1
- Tab. 1 Province considerate nel monitoraggio dei prezzi del GPL per usi domestici
-
SpAp Caldera Formula
- Formula
-
SpAp Caldera Fig 6
- ig. 6 Prezzi medi annuali delle fonti di energia nei cinque anni di analisi (Fonte: elaborazioni ENEA su dati CCIAA (per il GPL) e ARERA (per il gas e l’energia elettrica)
-
SpAp Caldera Tab. 2
- Caldera Tab. 2
-
InCitta_Decarbonizzazione
- Fig. 1 Numero dei servizi di sharing mobility in Italia nel triennio 2015- 2017 (Fonte: Osservatorio Nazionale Sharing Mobility)
-
InCitta Fig. 0
- Fig. 0
-
InCitta Fig. 0bis
- Bike sharing
-
Copertina