Copertina della rivista

Archivio

“Energia, Ambiente e Innovazione” è la rivista quadrimestrale dell’ENEA. Nata negli anni ’50 come “Notiziario” delle attività di ricerca dell’Ente, allora centrate sull’energia nucleare, negli anni ‘80 si è trasformata in “Energia e Innovazione” per dare voce ai protagonisti e ai grandi temi della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, all’interno e all’esterno dell’ente.

Infine, negli anni ’90, diventa “Energia, Ambiente e Innovazione” includendo i temi dell’ambiente e della sostenibilità.

Oggi, nel solco di questa tradizione, la rivista vuole essere un luogo di confronto e di dibattito scientifico con un focus crescente sull’attualità ed uno strumento per diffondere e far conoscere i risultati e gli obiettivi della ricerca ENEA.

copertina con fotovoltaico e agricoltura

Agricoltura ed Energia: Sinergie per un Futuro Sostenibile

n. 1 Gennaio - Aprile 2025

L’Importanza della relazione tra agricoltura ed energia  evidenziando le sfide e le possibili sinergie per raggiungere un futuro sostenibile e contribuire alla transizione energetica, in un contesto che vede  il settore agricolo ancora fortemente dipendente dall’energia fossile e costi che incidono in modo importante sul prezzo finale dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Sono questi i temi al centro del nuovo numero della rivista scientifica ENEA Energia, Ambiente e Innovazione dedicato a “Agricoltura ed Energia: Sinergie per un Futuro Sostenibile”.  L’obiettivo è esplorare il legame strategico tra agricoltura ed energia, due settori chiave per la transizione ecologica, in uno scenario dove si aprono nuove prospettive per la sicurezza alimentare ed energetica. Gli autori sono esponenti delle istituzioni, di associazioni rappresentative del mondo agricolo e dell’accademia oltre a numerosi esperti ENEA, operativi nei campi della sostenibilità e dell’energia.

feedback