Copertina della rivista
Copertina Rivista agricoltura e fotovoltaico

Agricoltura ed Energia: Sinergie per un Futuro Sostenibile

n. 1 Gennaio - Aprile 2025

L’Importanza della relazione tra agricoltura ed energia  evidenziando le sfide e le possibili sinergie per raggiungere un futuro sostenibile e contribuire alla transizione energetica, in un contesto che vede  il settore agricolo ancora fortemente dipendente dall’energia fossile e costi che incidono in modo importante sul prezzo finale dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Sono questi i temi al centro del nuovo numero della rivista scientifica ENEA Energia, Ambiente e Innovazione dedicato a “Agricoltura ed Energia: Sinergie per un Futuro Sostenibile”.  L’obiettivo è esplorare il legame strategico tra agricoltura ed energia, due settori chiave per la transizione ecologica, in uno scenario dove si aprono nuove prospettive per la sicurezza alimentare ed energetica. Gli autori sono esponenti delle istituzioni, di associazioni rappresentative del mondo agricolo e dell’accademia oltre a numerosi esperti ENEA, operativi nei campi della sostenibilità e dell’energia.

L'intervento

di Claudia Brunori e Giulia Monteleone

GLI SCENARI

di Stefano Amaducci
DOI 10.12910/EAI2025-026

di Salvatore Carfì
DOI 10.12910/EAI2025-027

di Gian Piero Celata
DOI 10.12910/EAI2025-028

di Mirco Garuti
DOI 10.12910/EAI2025-029

di Piero Gattoni
DOI 10.12910/EAI2025-030

di Paolo Mascarino
DOI 10.12910/EAI2025-031

di Maria Michela Morese
DOI 10.12910/EAI2025-032

di Pietro Piccarolo
DOI 10.12910/EAI2025-033

di Vito Pignatelli, Matteo Monni
DOI 10.12910/EAI2025-034

di Maria Teresa Maschio
DOI 10.12910/EAI2025-035

FOCUS ENEA

di Daniele Pizzichini, Claudio Russo, Gian Paolo Leone, Federica Colucci
DOI 10.12910/EAI2025-036

di Nicola Colonna
DOI 10.12910/EAI2025-037

di Luigi Petta, Gianpaolo Sabia, Nicola Colonna, Girolamo Di Francia
DOI 10.12910/EAI2025-038

di Luca Nardi, Raniero Trinchieri, Giampaolo Caputo, Silvia Massa, Angiola Desiderio
DOI 10.12910/EAI2025-39

di Valentina Fantin, Sara Cortesi, Caterina Rinaldi, Cristian Chiavetta
DOI 10.12910/EAI2025-40

di Alice Avila
DOI 10.12910/EAI2025-41

di Jacopo Bindi, Maria Rosaria Seminara, Giuseppe Pellegrini Masini, Alessandro Agostini
DOI 10.12910/EAI2025-42

di Alessandro Giocoli, Claudio Carbone, Giuseppe Di Florio, Alessandro Agostini, Nicola Pierro, Vincenzo Motola
DOI 10.12910/EAI2025-43

di Roberta Roberto, Giampiero Sacchi, Alessandro Agostini
DOI 10.12910/EAI2025-44

di Alessandra Scognamiglio, Simona De Iuliis, Paola Delli Veneri
DOI 10.12910/EAI2025-45

di Matteo Caldera, Alessandra Scognamiglio, Grazia Fattoruso, Stefano Pizzuti
DOI 10.12910/EAI2025-46

di Walter Gaggioli, Francesco Rovense, Antonio Ricca, Flavio Fontana
DOI 10.12910/EAI2025-47

di Vincenzo Sabatelli, Michela Lanchi, Walter Gaggioli
DOI 10.12910/EAI2025-48

di Fiorenzo Ambrosino, Serena D'Onofrio, Angelo Mariano, Giovanni Ponti
DOI 10.12910/EAI2025-49

di Giuseppe Lembo, Antonella Marone, Antonella Signorini
DOI 10.12910/EAI2025-50

di Nadia Cerone, Luca Contuzzi
DOI 10.12910/EAI2025-51

di Giovanni Stoppiello
DOI 10.12910/EAI2025-52

di Federico Liuzzi, Antonio Caporusso, Egidio Viola, Isabella De Bari
DOI 10.12910/EAI2025-53

di Massimiliano De Mei, Silvia Arnone, Ferdinando Baldacchino, Egidio Viola
DOI 10.12910/EAI2025-54

di Salvatore Arpaia
DOI 10.12910/EAI2025-55

feedback